Cos'è circuito imola?
Autodromo Enzo e Dino Ferrari (Imola)
L'Autodromo Enzo e Dino Ferrari, comunemente noto come circuito di Imola, è un circuito automobilistico situato vicino alla città di Imola, in Emilia-Romagna, Italia. È uno dei circuiti più iconici e storici del motorsport mondiale.
Storia e Significato:
- Inaugurato nel 1953, il circuito ha ospitato il Gran Premio d'Italia di Formula 1 per diversi anni, e successivamente il Gran Premio di San Marino dal 1981 al 2006.
- È intitolato alla memoria di Enzo Ferrari, fondatore della casa automobilistica Ferrari, e a suo figlio Dino.
- Purtroppo, Imola è anche tristemente ricordata per il tragico Gran Premio di San Marino 1994, durante il quale persero la vita i piloti Roland Ratzenberger e Ayrton Senna.
Caratteristiche del Circuito:
- Il tracciato è noto per il suo andamento veloce e tecnico, con curve impegnative come la Variante Alta, la Piratella e l'Acque Minerali.
- Dopo le tragiche morti del 1994, il circuito è stato modificato per aumentare la sicurezza, riducendo la velocità in alcune sezioni.
- La lunghezza attuale del tracciato è di circa 4.909 km.
Utilizzo Attuale:
- Dopo diversi anni di assenza, Imola è tornata ad ospitare il Gran Premio dell'Emilia-Romagna di Formula 1 a partire dal 2020.
- Oltre alla Formula 1, il circuito ospita anche altre competizioni motoristiche, tra cui il campionato mondiale Superbike, gare automobilistiche storiche e test.
- È inoltre un luogo popolare per eventi aziendali e corsi di guida sportiva.